Sognate di perdere peso o rafforzare la vostra muscolatura andando in canoa per tutta l’estate? Certo sarebbe anche possibile, ma poi quando finisce la bella stagione, che si fa? La soluzione si chiama vogatore per la casa (o, come amano dire gli americani per “home fitness”). Il vogatore da casa, altro non è che un attrezzo meccanico in grado di simulare in maniera piuttosto fedele i gesti che si compiono su una canoa.
Se il tuo sogno è quello di ottenere il fisico dei fratelli Abbagnale dei tempi migliori, allora continua a leggere la nostra pagina e troverai tante utili informazioni a riguardo. L’unica vera differenza che c’è tra un vogatore per home fitness e una canoa, è la sensazione che si percepisce avendo sotto di noi due elementi estremamente differenti per consistenza, terra o acqua. Il vogatore non è utilizzato soltanto da atleti professionisti che vogliono continuare ad allenarsi anche durante la stagione invernale, ma anche da principianti per bruciare calorie o rafforzare tutta la muscolatura del loro corpo. Infatti è un attrezzo per pettorali in grado di far lavorare tutto il nostro corpo, come pochi altri attrezzi al mondo. La tabella che segue, mostra i modelli più in “voga” del momento e le relative caratteristiche.
Confronto dei migliori in commercio
Prodotti | Dimensioni | Peso | Richiudibile | Offerta |
---|---|---|---|---|
JK Fitness i-Motion JK5070![]() | 108 x 148 x 48 cm | 18 kg | Si | Vedi il prezzo |
V-Fit Tornado Air![]() | 212 x 44 x 74 cm | 24 kg | Si | Vedi il prezzo |
Body Sculpture BR3010![]() | 120 x 32 x 19,2 cm | 16kg | Si | Vedi il prezzo |
Toorx Rower Compact![]() | 109,6 x 28,6 x 24,8 cm | 17 kg | Si | Vedi il prezzo |
Kettler Rower![]() | 219 x 56 x 94 cm | 44 kg | Si | Vedi il prezzo |
Dimensioni: indica nella misura dei centimetri le dimensioni dell’attrezzo per glutei, molto importanti se in casa non si possiede moltissimo spazio
Peso: indica nella misura dei chilogrammi, il peso del vogatore, importantissime se si è costretti ogni volta a spostarlo ad una stanza all’altra
Richiudibile: indica se il vogatore da casa possa essere chiuso o meno (in qualsiasi modo detto “salvaspazio”). Ottimo per chi in casa possiede poco spazio
Offerta: Visualizza il miglior prezzo disponibile online.
Indice
A cosa serve principalmente
La prima cosa che voglio ricordare in questo paragrafo, sono i muscoli interessati direttamente da un allenamento costante effettuato a bordo di un comune vogatore. Innanzitutto, abbiamo i muscoli dorsali, la schiena ad esempio è la parte del nostro corpo che lavora maggiormente e sin dalla prima vogata, quando si inizia a vogare, le gambe si raccolgono per poi effettuare il movimento opposto, questo porta con se la schiena e tutti i suoi muscoli che lavorano contemporaneamente. Abbiamo quindi le scapole (che non sono delle donne single), che si aprono e si chiudono quando le braccia sono attaccate ai remi.
Quindi ci sono i muscoli delle braccia. Sempre grazie al lavoro dei remi, le braccia compiono un movimento che le allena in modo efficace. Infine, le gambe, in particolar modo i quadricipiti, che spingono il vogatore per una buona remata. Proprio perché coinvolge così tanti muscoli, il vogatore viene considerato un attrezzo adatto a tutti. Per ottenere dei buoni risultati, però, bisogna anche potenziare i muscoli addominali. Infatti, contrariamente a quello che pensano molte persone, durante la vogata questi muscoli non sono interessati dallo sforzo. Inoltre, per raggiungere i propri obiettivi, è necessario iniziare con un allenamento lento e graduale.
L’inizio non deve sollecitare troppo la schiena, ad esempio, per non ottenere un effetto contrario. Prima dell’acquisto di un vogatore è bene valutare le condizioni del proprio fisico e gli obiettivi che si desiderano raggiungere. I modelli di vogatore da casa disponibili sul mercato sono tanti, per cui è meglio perdere qualche minuto in più a scegliere, piuttosto che acquistare un attrezzo che alla lunga potrebbe rivelarsi inutile. Innanzitutto, considererei il tipo di resistenza che questo è in grado di raggiungere, oltre che alla sua lunghezza, dato che dovrà entrare nel poco spazio che ho nel salotto. Se poi vuoi usarlo tutti i giorni, meglio spendere qualcosa in più, piuttosto che risparmiare adesso, per poi doverlo sostituire tra qualche mese perché rotto.
Sceglierne uno e programma allenamento
Scegliere un vogatore non è la cosa più semplice di questo mondo, perché sul mercato esistono moltissimi modelli e di tanti prezzi differenti. La prima cosa da valutare è il tipo di obiettivo che si vuol perseguire. L’allenamento va scelto in base alle proprie caratteristiche fisiche e il tipo di risultato da ottenere. Inoltre, se siete su queste pagine per scegliere un vogatore da inserire nella vostra attrezzatura professionale da palestra, la scelta da fare dovrà essere molto più oculata. È ovvio quindi che un principiante si trova a fare scelte differenti da quelle che si troverà a fare un professionista, che ha un fisico e delle esigenze differenti.
La prima cosa che dovrai valutare è l’utilizzo che vorrai fare del vogatore da casa. Se la tua intenzione è quella di allenarti con costanza tutti i giorni, allora è necessario che tu scelga un modello di alta qualità e resistenza, con caratteristiche tecniche ottime. Se sei alle prime armi, però, puoi anche partire da un attrezzo di qualità media. Un vogatore da casa che abbia una buona fattezza, un computer per calcolare la velocità, il tempo e la durata dell’allenamento, e al limite il numero di vogate, per tenere traccia dei vostri progressi. Un vogatore di qualità media potrebbe durare molti anni, ma ciò non toglie che potreste cambiarlo dopo un po’ se le vostre esigenze aumenteranno.
Un consiglio che mi sento di darti è di fare attenzione alla comodità della struttura e soprattutto del sellino. Facendo conto che quest’attrezzo verrà utilizzato parecchio, se vi doveste trovare scomodi, potreste abbandonare in fretta il suo utilizzo. Come ultimo aspetto, potete anche fare una piccola valutazione del design, dato che anche l’occhio vuole la sua parte. Il prezzo del vogatore viene valutato in base alla qualità dei materiali con cui è realizzato. Quello da home fitness è ovviamente più economico e meno solido di uno da palestra professionale, ma resta comunque adatto all’utilizzo che bisogna farne.
Il miglior vogatore sul mercato
Come detto anche in precedenza, sul mercato i modelli remoergometro disponibili sono davvero tanti, come bisogna orientarsi quindi? La risposta è molto semplice e la ripeteremo fino allo sfinimento, il vogatore, come ogni attrezzo da home fitness, va scelto in base alle proprie esigenze. Io ho esigenze diverse da tante altre persone, quindi il modello più adatto per me, potrebbe essere differente di quello più adatto ad altre persone. Per questo motivo, la Top 5 che segue, rispecchia quelle che sono le mie esigenze personale e non vuole essere in alcun modo condizionante, piuttosto potete prenderla come un piccolo spunto.
- JK Fitness i-Motion JK5070
- V-Fit Tornado Air
- Body Sculpture BR3010
- Toorx Rower Compact
- Kettler Rower
Come puoi vedere, gli attrezzi per pettorali presenti in questa mia classifica, hanno delle caratteristiche in comune a cui io non potrei rinunciare, come il fatto che siano tutti pieghevoli o comunque modelli cosiddetti Salvaspazio. Purtroppo in casa non ho molto spazio da dedicare agli attrezzi per addominali da casa , anzi a dirla tutta, non ne avrei affatto, ma comunque non potendo rinunciarvi ho deciso che l’unico modello che potesse fare al caso mio, dovesse comunque possedere tale caratteristica. Per questo motivo dicevo che la classifica non era condizionante, ma semplicemente da prendere come spunto per una propria riflessione personale. In base alle tue esigenze e al tuo budget, fai anche tu una tua classifica personale, ti sarà di aiuto al momento della scelta finale.
Benefici e muscoli interessati
Sono allenamento e costanza i due fattori principali per perdere peso e mantenersi in forma. Se per te andare in palestra rappresenta solo una perdita di tempo (che non avete) e uno spreco di denaro, allora la soluzione ideale si chiama vogatore da casa. I modelli presenti sul mercato sono molti, come il vogatore professionale o quello pieghevole, e tutti con prezzi differenti. Il vogatore professionale, rispetto a tutti gli altri attrezzi per glutei, è quello che allena più muscoli di tutti: spalle, braccia e gambe. Inoltre, sostiene gli organi principali e stimola una maggiore circolazione. I benefici che apporta un vogatore ad acqua sono davvero tanti.
Alcuni, tra l’altro, sono i remoergometro pieghevoli o richiudibili, perché sappiamo che non tutti in casa possiedono lo spazio sufficiente per attrezzare una palestra, sono i cosiddetti modelli Salvaspazio. È estremamente facile raggiungere i propri obiettivi se si utilizza questo prodotto con costanza e seguendo i piani di allenamento giusti. Il prezzo di questo attrezzo varia in base alla qualità della struttura, anche se c’è da aggiungere che oggi si trovano molti attrezzi per pettorali di ottima qualità ad un buon prezzo. Questo ci consente di acquistare un vogatore professionale di buona qualità per allenarci in casa direttamente davanti alla tv o ascoltando la nostra musica preferita. Prima di acquistarne uno però, bisogna capire quale sia il modello più adatto alle proprie caratteristiche.
Quelle principali da tenere d’occhio quando, oltre alle dimensioni e al peso, sono: la regolazione dello sforzo su più livelli, un computer di bordo con display per poter visualizzare la velocità, la distanza e il tempo, un poggiapiedi e un sellino regolabili per il comfort migliore, un solido sistema di trazione e un volano piuttosto pesante (assicura la sicurezza vostra e dell’attrezzo). Ovviamente, i vogatori che hanno un costo relativamente più alto hanno caratteristiche tecniche più avanzate, ma in questo caso sta a voi valutare il vostro livello e fare una differenza tra principiante, appassionato o professionista.
Prezzi e offerte
Come detto in precedenza, sul mercato ci sono moltissimi modelli di vogatore e tutti con prezzi differenti. La caratteristica maggiore che differenzia il prezzo di un vogatore dall’altro è data dalla sua resistenza, la maggiore portata in chilogrammi e l’uso a cui esso è adatto. Ciò non toglie che grazia all’abbassamento dei prezzi, negli ultimi anni si sono resi disponibili buoni vogatori per la casa che hanno un costo anche abbastanza ridotto. Voglio partire proprio con quest’ultimi remoergometro i quali hanno un costo che si aggira attorno ai 150 euro. Onestamente, non mi discosterei molto da questo prezzo, ne se voglio spendere poco, ma nemmeno se non voglio spendere troppo poco.
Acquistare un vogatore ad acqua troppo economico, ha i suoi aspetti negativi, come un sellino scomodo che non vi consente di allenarvi per molto tempo e una struttura poco solida, che potrebbe guastarsi se utilizzato intensamente. Inoltre va valutato il proprio peso e la portata dell’attrezzo. Se il tuo peso è di 98 kg, ad esempio, sconsiglio di acquistare un vogatore professionale dalla portata di 100 kg, perché troppo al limite, molto meglio sarebbe un modello da 110 o meglio ancora da 120 kg. Se vogliamo salire un po’ con i prezzi, ci si può affidare ad una fascia di prezzo medio alta, che supera i 300 euro. Qui troviamo attrezzi per addominali da casa dotati di una maggiore solidità, una portata superiore e caratteristiche tecniche migliori.
Se saliamo ancora con il prezzo e ci interessiamo di vogatori al di sopra dei 500 euro, allora possiamo considerare questi attrezzi semi o professionali. Sono più adatti agli atleti, all’utilizzo in palestra (dove vengono utilizzati per molte ore al giorno, da persone differenti e di diverso peso), hanno quindi una portata ancora superiore e una solidità senza eguali. Sono adatti anche per i professionisti che si vogliono allenare in casa durante la stagione invernale e che durante l’estate devono essere pronti per qualche gara agonistica. Il mio ultimo consiglio è quello di valutare l’utilizzo che si vuol fare del vogatore professionale, per scegliere il migliore per le proprie esigenze.
Conclusioni
Siamo arrivati al termine di questo nostro lungo articolo sul remoergometro, ma nella nostra pagina trovi anche tante altre informazioni per approfondire l’argomento nel caso in cui non fossi ancora deciso nella tua scelta. Trovi quindi articoli di approfondimento, recensioni e tanto altro per aiutarti a scegliere con maggiore chiarezza il modello più adatto alle tue esigenze. Se sei pronto per la tua scelta non ti resta che osservare le migliori offerte che trovi solo online e iniziare a preparare i tuoi muscoli per un duro allenamento. Buon lavoro!