L’indoor rowing è una pratica nata dalla fusione del fitness con il canottaggio, ed è sempre più praticata all’interno delle palestre di tutto il mondo. È un ottimo sistema per mantenersi in forma e perdere peso. Per chi non desidera allenarsi al livello agonistico e mantenere una andatura più blanda dell’allenamento, può comunque affidare la salute del proprio fisico all’indoor rowing, poiché adatto a qualsiasi tipo di persona, fisico o obiettivo.
Infatti, per perdere peso, ad esempio, non è necessario allenarsi come dei forsennati, ma anche un allenamento costante e completo, può portare a degli obiettivi in pochi e semplici passi. Questa esigenza non viene soddisfatta solo dai vogatori più comuni, ma anche dagli attrezzi più originali, come il remoregometro, proveniente direttamente dal Nord Europa, dove in inverno i fiumi sono ghiacciati e i due fratelli Dreissigacker hanno reinventato il vogatore per potersi allenare anche nelle stagioni fredde (poi olimpionici statunitensi).
Un attrezzo comodo è fondamentale
Questo è un attrezzo particolarmente utilizzato nelle palestre e nei club privati, che usa la resistenza dell’aria che viene creata da una ventola, che simula il movimento dei remi in acqua, con conseguente resistenza. Il monitor del computer di bordo poi, indica i progressi segnando la distanza percorsa, una stima delle calorie bruciate, il ritmo, la velocità e la frequenza cardiaca (fondamentale per un allenamento corretto).
L’indoor rowing è un tipo di attività che può essere praticato sia dai professionisti che dai principianti. Inoltre, attraverso questa disciplina, si organizzano anche gare ed eventi su vari livelli e campionati. Il tipo di movimento solletica sia il sistema cardio-vascolatorio e sia numerosi muscoli del corpo, tra cui: braccia, gambe, schiena e glutei. Il dimagrimento attraverso quest’attività lo si deve all’ossigenazione dei tessuti che si ottiene con questo tipo di esercizio. Basandosi sulle proprie capacità fisiche, chiunque è in grado di eseguire, anche a casa proprio, un allenamento di indoor rowing. Anche le persone più anziane possono provare questo tipo di attività, poiché eseguita in tutta comodità da seduti e su un sellino imbottito e confortevole. In questo caso, però è bene scegliere un attrezzo qualitativamente migliore, per avere appunto un sellino più comodo e un attrezzo adattabile ad ogni statura.
Come si svolge l’indoor rowing
In tutto il mondo sono molte le gare di indoor rowing che vengono disputate ogni anno. In Italia, sono tantissime ed è uno dei paesi a crescita maggiore in questo sport. In particolare a Roma si svolgono i campionati di “Concept2 Open Indoor Rowing Championships”, che ogni anno attira migliaia di appassionati. Altre gare comprendono quelle che simulano le gare di canottaggio su una distanza di 2 km, una delle prove fisiche più impegnative a livello sportive e che tante soddisfazioni ha dato al nostro paese nelle passate Olimpiadi.
Sia a casa che in palestra, l’indoor rowing prevede una fase di riscaldamento e una lezione vera e propria della durata di 20 minuti, fino ad un massimo di 40. Anche i canottieri più esperti si cimentano in questa pratica, che resta una delle migliori per prepararsi ad un evento agonistico.