Il vogatore è un attrezzo molto utilizzato nell’home fitness, poiché rende facile l’allenamento completo del proprio corpo, riesce a far perdere peso in fretta e poi può essere piegato e nascosto in ogni angolo della casa. È molto apprezzato perché consente, rispetto ad altri attrezzi da home fitness, ad allenare molti più muscoli e poi è facile da piazzare davanti alla TV per passare il proprio allenamento in modo più leggero.
Allenamento che può essere anche eseguito a ritmo di musica, ascoltando i propri brani preferiti. Vogare su quest’attrezzo è un po’ come andare in canoa, con tutti i pro e i contro del caso. Stimola i muscoli di gambe, braccia e schiena, stimolando la circolazione e portando ottimi risultati anche in termini di elasticità di tutto il corpo. Il vogatore, conosciuto anche come remoregometro, simula in maniera fedele la vogata di una barca o di una canoa, ed è formato principalmente da una base, con sellino a scorrimento e poggiapiedi, e dai bastoni, detti anche remi.
Tanti i benefici
Innanzitutto, il vogatore è un ottimo attrezzo per perdere peso. Utilizzando quest’attrezzo in modo costante e corretto, potremo eliminare i grassi e i liquidi in eccesso in men che non si dica. Migliora il sistema cardiovascolare, stimolando a circolazione sanguigna e intensificando l’attività cardiaca con movimenti effettuati con il vogatore giusto. Tonifica il corpo, specialmente le gambe, la schiena e le braccia. Sono molto stimolate anche le articolazioni, che traggono da questo esercizio un benessere generale senza pari. A differenza della corsa, il vogatore non affatica le ginocchia e le caviglie, quindi si evitano qualsiasi tipo di problematica.
Se siete alla ricerca di un metodo per alleviare lo stress, inoltre, non c’è attrezzo migliore del vogatore, che aiuta a scaricare lo stress che si accumula soprattutto a causa di posture inadeguate, che si mantengono tutto il giorno a lavoro. Infine, il corpo trae gran giovamento da questo tipo di allenamento, in quanto consente di ottenere una consapevolezza maggiore della situazione e del proprio corpo, migliorandone il coordinamento. Utilizzando il vogatore in maniera corretta si ottengono molti vantaggi quindi.
Ma esistono anche controindicazioni
I vantaggi quindi sono, un rafforzamento della muscolatura, un amento della resistenza e della potenza, aumento della massa muscolare sulle gambe, schiena e glutei, oltre al rafforzamento di articolazioni e tendini. Se avete dubbi su come utilizzare l’attrezzo fatevi consigliare da chi ne sa più di voi. Infatti, se viene utilizzato in maniera scorretta, ci sono alcune controindicazioni da tenere presenti. Questi problemi possono insorgere per una scorretta postura mantenuta durante l’allenamento o per via di un affaticamento eccessivo, oltre le proprie possibilità.
Prima di allenarsi, è sempre raccomandabile eseguire qualche minuto di stretching, per preparare i muscoli all’allenamento intenso. I benefici si ottengono solo allenandosi in modo costante e rapportato alle proprie capacità. L’allenamento sul vogatore deve intendere uno sforzo graduale e maggiore di volta in volta, senza esagerare e andando oltre le proprie possibilità, pena ottenere l’effetto contrario, ovvero nessun miglioramento a livello di forza o resistenza.