I vogatori sono uno degli attrezzi da home fitness più apprezzati al mondo, le sue qualità principali sono il prezzo mediamente basso e le dimensioni compatte. Inoltre, grazie a questo attrezzo è possibile allenare tutto il corpo, un po’ come avviene con le ellittiche, che però sono mediamente più costose. In questa recensione ci occuperemo del vogatore a 2 cilindri idraulici V-Fit Start. I due cilindri sono quelli che governano la resistenza della macchina e hanno una potenza di 42PSI. Il livello di resistenza può essere regolato tramite la manopola che si alza e si abbassa.
Il vogatore è anche in possesso di una piccola console di bordo a 6 funzioni con monitor LCD, che fornisce informazioni come le calorie bruciate, la distanza, le funzioni, il conteggio delle remate e il tempo, oltre al tempo di esecuzione per ogni sessione di allenamento. La struttura è solida e costruita in ottimo alluminio, riuscendo a supportare un utente dal peso massimo di 110 kg.
Il suo design
L’attrezzo è dotato di un design solido ed elegante, le sue dimensioni sono 115 x 29 x 14 cm, ma il V-Fit Start può anche essere chiuso per occupare molto meno spazio ed essere spostato sotto al letto, in un ripostiglio oppure dietro una porta. Come puoi notare dalle foto, il vogatore V-Fit Start è dotato di due manubri e un sellino mobile molto comodo. Il poggiapiedi è grande e dotato di strap per la sicurezza. Nonostante il prezzo relativamente economico, la struttura è fatta davvero bene e anche se rappresenta un vogatore entry level, i materiali utilizzati sono di ottima fattura.
Prima di recensire un prodotto, andiamo anche in giro a leggere le opinioni dei vari utenti su internet che hanno avuto la possibilità di provare il prodotto per maggiore tempo. Quello che ci ha stupito è che nessuno ha lamentato difetti di fabbrica o rotture accidentali, quindi nonostante l’economicità del prodotto, dobbiamo pensare che sia stato fatto tutto il possibile per renderlo solido.
Le caratteristiche del V-Fit Start
Passiamo quindi ad un’analisi più nel dettaglio delle caratteristiche tecniche di questo attrezzo. Partiamo dalla resistenza, che come accennato in precedenza è regolata dai due cilindri idraulici. Alla prova dei fatti, il sistema si rivela valido ed efficace. La console di bordo a sei funzioni ha uno schermo LCD piccolo, ma leggibile e con un buon contrasto. Solo 3 i tasti presenti su di esso, positivo da un lato perché rende l’attrezzo facile da utilizzare, ma negativo dall’altro perché ci fa pensare che l’attrezzo sia un po’ troppo semplice.
I bracci sono cromati e con un’impugnatura in gomma piuma morbida ed ergonomica. Anche il seggiolino è molto comodo e realizzato con schiuma espansa. Il braccio che fa muovere il seggiolino è realizzato in metallo e i cilindri che gli consentono di scorrere sono fluidi e senza intoppo. Il prodotto, grazie alla realizzazione in alluminio, è anche piuttosto leggero, arriva appena a 15 kg, e quindi anche più facile da spostare da un luogo all’altro della casa. Visto il prezzo molto basso è un ottimo vogatore per iniziare, nulla di più.